Nasce oggi ufficialmente il nuovo Wilier Triestina – Pirelli Factory Team con l’obiettivo ben preciso di portare il Made in Italy al vertice della mountainbike mondiale. Il progetto Wilier Triestina – Pirelli unisce due aziende che rappresentano l’eccellenza dell’italianità nel settore ciclo per creare molto di più di una squadra, un sogno che è quello di riportare un team italiano a ricoprire un ruolo dominante nelle classifiche delle gare internazionali di MTB, sia nel cross country sia nelle lunghe distanze.
Un gruppo formato da 8 atleti tra cui spiccano le maglie tricolori di Fabian Rabensteiner (Campione Italiano Marathon Elite), Giada Specia (Campionessa Italiana Cross Country Under 23), quella di campione Belga di Wout Alleman (Campione Belga Marathon Elite), ma anche i ricchi palmares di Daniel Geismayr, Samuele Porro, Simone Avondetto, Gioele De Cosmo e Janis Baumann.
“Le ultime stagioni per la nostra squadra sono state davvero esaltanti con grandi risultati in ambito internazionale e soprattutto con giovani atleti che sono cresciuti e insieme a noi hanno raggiunto successi di altissimo livello. Al punto in cui eravamo arrivati era giunto il momento per noi di fare un ulteriore passo in avanti e quel passo era quello di diventare un Factory Team. Grazie a Wilier Triestina abbiamo ora questa possibilità e con l’immensa fiducia di partner storici come Pirelli, Tonello ed Autovega i prossimi 3 anni saranno quelli che ci vedranno inseguire obiettivi importanti ed ambiziosi.”
Dalle parole del team manager Marco Trentin si capisce che il team Wilier – Pirelli sarà una squadra dalle forti radici italiane, ma dal respiro internazionale che mira a crescere ancora di più nei prossimi anni.
Tutti gli atleti gareggieranno sulla nuova mountain bike full suspended URTA SLR. Saranno tre le colorazioni usate dal team: una standard – il black matt di serie e due livree speciali fatte appositamente per i campioni nazionali Giada Specia e Fabian Rabensteiner (Italia) e Wout Alleman (Belgio).
Andrea Gastaldello, Presidente Esecutivo di Wilier Triestina: ”Con la nascita del Wilier Triestina – Pirelli Factory Team abbiamo voluto fare un nuovo importante passo in avanti nel settore fuoristrada. L’obiettivo di accrescere le nostre quote di mercato e reputazione nel settore MTB a livello internazionale è stato chiaro già da tempo: prima con la sponsorizzazione del team marathon Wilier 7C Force di Massimo Debertolis – che continuerà anche nel 2022 – e poi con il lancio di prodotti sempre più di alto livello. Nel 2021 abbiamo presentato la full suspended superleggera URTA SLR, un prodotto di altissima gamma, pensato e prodotto per l’agonista. Una bici che ha tutte le carte in regola per competere e vincere sia nel marathon che nel cross country.
Questi i motivi che ci hanno spinto a diventare il nuovo title partner del team di Marco Trentin, ora Wilier Triestina – Pirelli Factory Team. L’identità di Factory Team è un chiaro messaggio di come questa squadra sarà direttamente legata alla nostra azienda, per dare supporto allo sviluppo di nuovi prodotti che, siamo sicuri, potranno essere apprezzati da tutti i bikers.
Siamo davvero fiduciosi di quello che di positivo si potrà raccogliere da un’esperienza del genere, anche perchè siamo in buona compagnia. Assieme a noi hanno deciso di prendere parte al progetto brand dal prestigio indiscutibile come Pirelli, Shimano, Fox, Miche e ne siamo davvero orgogliosi. A livello sportivo ci auguriamo di partire da subito con importanti risultati con atleti come Geismayr, Rabensteiner, Del Cosmo, Alleman e Porro in campo marathon. Nel cross country la nostra visione invece è più sul medio periodo avendo deciso di supportare giovani di grande talento come Avondetto, Specia e Baumann. Con loro pensiamo già ora alle Olimpiadi di Parigi 2024”.