Io sto guardando varie trail un po’ più aperte come giometrie intorno ai 2000 . Tra queste ci sono la cannodale habit 3 , la Fuji rakan, la focus jam 6.7
Se no un ottimo usato cercando bene
Ciaoo
a 2000 o poco più/meno si potrebbe trovare in negozio una trek procaliber 9.6 in carbonio.
del resto credo non si possa che andare in direzione di una hardtail con quel budget
Dipende per cosa la useresti:
BMX
Slopside
Xc
Marathon
All Mountain
Enduro
Downhill
Freeride
Le ho elencate più o meno per prezzo io ti consiglierei Marathon o All Mountain, io mi sono trovato benissimo con i noleggiatori che a fine stagione vendono bici praticamente nuove e fai un buon affare.
Spero di esserti stato utile.
Dipende dal grado di esperienza. Se fosse la prima bike, sicuramente una entry level da 1000 € andrebbe benissimo e su questo segmento le offerte sono le più disparate e se penso ad esempio ad una trek x caliber 8 o cannodale trail 3 sinceramente io le prenderei perchè il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Dopo aver macinato parecchi km e rivendendo la prima bike mi orienterei su qualcosa di + specifico.
Le nuove BH ultimate RC sono in carbonio ed hanno un rapporto qualità prezzo ottimo.
Se vai sul sito puoi vederle….attento a non confondere i modelli BH ULTIMATE EVO dalla ULTIMATE RC.
Buongiorno,
Argomento che mi tocca particolarmente, visto che ho appena acquistato (…e sto ancora aspettando che arrivi…) una mtb avendo proprio quel budget…
Condivido quelle che sono state le mie considerazioni e le mie scelte.
In generale, con quel budget, ho pensato a una MTB front cross country, con un allestimento “base” ma con il telaio già in carbonio.
Mi sono poi indirizzato a marche note (vorrei dire rinomate), preferendole ai vari assemblatori/produttori numerosi nella mia regione.
Motivi delle scelte fatte (che ovviamente a me sono sembrati validi, ma che altri potrebbero giudicare del tutto sbagliati): se ho quel budget probabilmente sono agli inizi, andare in discesa piace ma bisogna saperlo fare imparando un po’ alla volta (quindi una bici specifica per il Gravity forse è troppo sbilanciata come scelta) e soprattutto ogni etto in meno o aiuto che ho in salita è più che ben accetto (le bici da cross country sono certamente quelle più vocate alla salita). Per quel budget, bici con telaio in alluminio sono equipaggiate meglio, ma nell’ottica di rivendere la bici nell’arco di di un paio di anni, penso che la soluzione del telaio in carbonio sia migliore, anche a scapito di avere componenti un po’ più base (la coperta è quella: per quei soldi o alluminio e componenti migliori o carbonio e componenti base).
Discorso analogo per le marche: credo sia più facile vendere un domani un usato specialized piuttosto che una ottima bici berma (giusto per citare due aziende senza voler esprimere alcun giudizio specifico sulle stesse).
Nello specifico la scelta è ricaduta su una Trek Procaliber 9.5, ma onestamente poteva ricadere su altri quattro o cinque modelli analoghi di altre marche (Scott Scale 940, Canyon Exeed CF 5, ecc…).
Buona giornata e buono giri a tutti!!!
Autore
Post
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
Devi essere connesso per rispondere a questo topic.